Torna al Nuovo Sacher di Roma il Festival del Nuovo Cinema Francese
Dal 2 al 6 aprile 2025 torna in Italia RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al cinema francese. La manifestazione, alla sua XV edizione, apre i battenti, come ogni anno, a Roma, al Cinema Nuovo Sacher, dove sono accolti film e ospiti della rassegna. Il viaggio, partito dalla Capitale, fa poi tappa, con sezioni speciali e ospiti, a: Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Torino.
Il più prestigioso evento cinematografico italiano dedicato al cinema francese, nasce da un’iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, è realizzato dall’Institut français Italia, co-organizzato con Unifrance, l’organismo di promozione del cinema e dell’audiovisivo francese nel mondo.
Le protagoniste di questa edizione saranno tre attrici, per tre film che rimettono in discussione il tema della maternità e della famiglia.
FILM DI APERTURA: L’ATTACHEMENT (2 aprile)

Un giovane padre rimasto da solo cerca di trovare la forza di amare. Una bibliotecaria femminista, single per scelta, che ha deciso di non diventare madre. Un bimbo di sei anni che cerca un posto in una nuova famiglia… Presentato nel Concorso di Orizzonti a Venezia 81, il quinto titolo della regista francese è una storia delicata e commovente sull’elaborazione del dolore e sulla imprevedibile forma che possono prendere i nostri affetti. Con una scrittura limpida e delicata, la storia attraversa il tumulto emotivo dei suoi personaggi per disegnare la ricostruzione affettiva che nasce dopo un lutto. Ma non solo. L’attachement è un film che celebra le famiglie per scelta, la forza inarrestabile dell’affetto, e indaga in modo nuovo il tema del femminismo, attraverso il personaggio interpretato da Valeria Bruni Tedeschi che, insieme agli interpreti: Pio Marmaï, Vimala Pons e Raphaël Quenard, dà vita a una sinfonia di dialoghi improntati sul pudore, l’ironia e la fragilità.
SOTTO LE FOGLIE – QUAND VIENT L’AUTOMNE (3 aprile)

Francois Ozon, il regista più eclettico del cinema francese ci sorprende con un nuovo cambio di registro. Nel suo ultimo film, plebiscitato dal pubblico francese con quasi 700.000 biglietti, sceglie la forma del polar, ma ribalta il genere con un tratto intimista, e il suo sofisticato humour noir per raccontare in modo sfrontato i fantasmi del passato, la maternità e il tempo che passa. Ozon coglie costantemente il pubblico in contropiede. Nulla è lasciato allo stereotipo della terza età in questo racconto morale dove ogni cosa è messa in discussione: la frontiera tra bene e male, verità e menzogna, si sposta continuamente, come si intravede un nucleo di violenza sottesa che è nascosto nei rapporti d’amore e familiare. Vincitore del Premio della giuria per la migliore sceneggiatura e del Premio per il miglior attore non protagonista (Pierre Lottin) al Festival international du film de Saint-Sebastián, Hélène Vincent è candidata ai César come Migliore attrice.
MA MÈRE, DIEU ET SYLVIE VARTAN – C’ERA UNA VOLTA MIA MADRE (6 aprile)

Il 6 aprile al Cinema Nuovo Sacher, LEÏLA BEKHTI presenta, in anteprima italiana, MA MÈRE, DIEU ET SYLVIE VARTAN – C’ERA UNA VOLTA MIA MADRE di Ken Scott. Nel 1963, l’eccentrica, irresistibile e generosa Esther (Leïla Bekhti) dà alla luce Roland. Il piccolo nasce con un piede torto che gli impedisce di stare in piedi. Contro il parere di tutti, Esther gli promette che camminerà come gli altri e che avrà una vita favolosa. Da quel momento in poi, questa madre inarrestabile non smetterà mai di fare tutto il possibile per mantenere la sua promessa. Dal romanzo autobiografico di Roland Perez, un ritratto divertente, tenero e travolgente di una donna incredibilmente autentica e fuori dagli schemi. Nel cast di altissimo livello Jonathan Cohen, Naïm Naji e Sylvie Vartan nel ruolo di se stessa.
Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in Italiano.
2 – 6 aprile 2025
Cinema Nuovo Sacher (Largo Ascianghi, 1)