Natale di Roma 2025

torneo-gladiatori-natale-di-roma

Tre giorni di celebrazioni per il 2778˚ compleanno della città

Si avvicina la festa del 21 aprile per Roma e i suoi cittadini che, anche quest’anno, avranno la possibilità di celebrare il 2778° anno dalla fondazione della città con un ricco programma culturale di incontri, visite guidate, mostre, e spettacoli dal 19 al 21 aprile.

Festa di Roma al Campidoglio

Il-Muro-del-Canto

Il 21 aprile, dalle ore 15:00 alle 22:00, il Colle Capitolino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo una giornata di eventi gratuiti dedicati alla storia e alla cultura romana. Tra le attività in programma: spettacoli teatrali e musicali, tra cui “Ruma” di Lavinia Mancusi e “TROPS – Lo sport da un’altra prospettiva”, esibizioni dedicate a figure iconiche della romanità come Belli, Petrolini, Trilussa e Gabriella Ferri, performance di artisti di strada, giocolieri e musicisti. Non mancheranno anche lezioni di storia e laboratori per bambini, oltre all’apertura straordinaria dei Musei Capitolini, con ingresso gratuito per i residenti di Roma e della Città Metropolitana. La giornata culminerà alle ore 20:45 con il concerto della band folk-rock Il Muro del Canto in Piazza del Campidoglio.

Scarica il programma completo


Celebrazioni del Gruppo Storico Romano

Dal 18 al 21 aprile, il Gruppo Storico Romano animerà il Circo Massimo e le vie principali di Roma con rievocazioni storiche e attività didattiche. Il programma prevede spettacoli e ricostruzioni di rituali, battaglie e momenti di vita quotidiana dell’antica Roma, campi didattici aperti al pubblico, conferenze e incontri con esperti del settore, oltre a tornei di giochi gladiatori con scuole provenienti da oltre 12 nazioni. Il momento clou sarà il corteo storico del 21 aprile, con oltre 2.000 rievocatori in abiti d’epoca che sfileranno per le vie della città, regalando a romani e visitatori un’esperienza immersiva nella storia dell’antica Roma.

Scopri il programma completo su www.natalidiroma.it

MOSTRE IN CORSO

In occasione del compleanno della città, nei Musei in Comune, si potranno visitare, oltre alle collezioni permanenti, anche numerose mostre temporanee attualmente in corso, accessibili a tariffazione ordinaria ma gratuite per i possessori della MIC Card.

Clicca sui bottoni in basso per scoprire le mostre da visitare a Roma ed i musei da scoprire.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitate www.comune.roma.it – #NatalediRoma2025

Sign up to our newsletter for the latest news, events, and insights from Rome

By subscribing you agree with our privacy policy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *