Gli appuntamenti estivi di Villa Medici

Gli appuntamenti estivi di Villa Medici

Scopri il programma per l’estate 2024 di Villa Medici a Roma!

Villa Medici – Accademia di Francia a Roma, è una prestigiosa sede museale e culturale che si trova vicino a Villa Borghese. Come ogni estate anche quest’anno è pronta a ospitare numerosi eventi, con un ricchissimo programma che si snoda tra mostre d’arte, interventi di architettura del paesaggio e festival cinematografici. Con 18 ettari di giardini, fontane e sculture, Villa Medici rimane un’oasi di espressione artistica che ricorda la campagna francese, pur affacciandosi su una delle zone più centrali di Roma.

Scopriamo di seguito la programmazione artistica di Villa Medici da Maggio a Settembre 2024.

Festival des Cabanes di Villa Medici | 22 Maggio – 29 Settembre

festival des cabanes

Il Festival des Cabanes di Villa Medici nasce per offrire la possibilità a architetti, artisti e ricercatori di “prendere possesso” dei giardini storici del sito, progettati da Ferdinando de’ Medici alla fine del XVI secolo. Per il terzo anno consecutivo sei creazioni originali di “capanne” troveranno spazio per tutta l’estate nel cuore dei giardini di Villa Medici, progettati appositamente per il festival da gruppi internazionali di architetti, costruttori e studenti: Ane architecture, Manuel Bouzas, CAMPO & DIPLOMA 20, Architectural association, Pratique architecture, Huttopia e Lamécol. Per tutta l’estate, le capanne accoglieranno diversi laboratori pedagogici, letture e corsi di yoga. Sabato 8 Giugno si terrà la Nuit des Cabanes, con un programma di performance artistiche, letture e concerti all’interno delle capanne che coinvolgeranno artisti e pensatori alla presenza di numerosi ospiti internazionali.

Giorni e orari di apertura della mostra:
Dal lunedì alla domenica (chiuso il martedì) tra le 10:00 e le 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30)

Tariffa:
Prezzo intero: 8€ / Prezzo ridotto: 6€


A più voci / Mostra dei borsisti di Villa Medici | 8 Giugno – 8 Settembre

a-piu-voci-villa-medici

Torna il tradizionale appuntamento con la mostra dei borsisti di Villa Medici, curata dal collettivo romano IUNO, che riunisce le proposte elaborate da sedici borsisti in residenza a Villa Medici nel corso di un anno di ricerca trascorso a Roma: Pierre Adrian, Mali Arun, Ismaïl Bahri, Séverine Ballon, Hélène Bertin,Alix Boillot, Madison Bycroft, Laure Cadot, Céline Curiol, Ophélie Dozat, Hamedine Kane, Kapwani Kiwanga, Laure Limongi, Morad Montazami, Jean-Charles de Quillacq, Justinien Tribillon.

Il titolo della mostra di qeust’edizione, A più voci, vuole rappresentare una comunione artistica composta da più singolarità, caratterizzate dalla diversità delle pratiche rappresentate, che vanno dalla letteratura alla musica, dalla scultura al restauro, dalla fotografia ai video. Temi ricorrenti sono il mondo vegetale, il corpo e le sue trasformazioni, la dialettica tra esterno e interno e la figura di Roma, città reale e a tratti fantasticata.

Orari di apertura della mostra:
Dal lunedì alla domenica (chiuso il martedì) dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30).

Tariffe:
Intero: €10 / Ridotto: €8

I biglietti per la mostra danno anche accesso al Festival des Cabanes di Villa Medici.


Villa Medici Film Festival | 11 -15 Settembre

Villa Medici Film Festival
© Margherita Nuti -Daniele Molajoli

Nato nel 2021, il Villa Medici Film Festival offre una selezione internazionale di film che esplora i legami tra il cinema e l’arte contemporanea. Per il terzo anno consecutivo, il festival si propone di offrire opere pionieristiche dai profili variegati che mettono in discussione, sconvolgono, stravolgono o re-incantano il nostro rapporto con le immagini.

Il Villa Medici Film Festival è diviso in tre sezioni:

  • la competizione internazionale, composta di quattordici film, di ogni formato e genere (documentario, fiction, saggio), realizzati durante l’anno precedente il Festival e provenienti dai cinque continenti.
  • la selezione Focus, con masterclass, performance e proiezioni di film di artisti fuori la competizione.
  • le proiezioni del Piazzale, film recenti presentati ogni sera nel cortile principale di Villa Medici (Piazzale) e pensati per riunire tutti gli spettatori.

Giunto alla sua quarta edizione, il Concorso Internazionale presenta ogni anno 12 film di ogni lunghezza e genere (documentario, fiction, saggio). La giuria, che quest’anno è composta da Lili Hinstin, Julian Ross, Valentine Umansky e Jean-Marc Zekri, assegnerà due premi: il Premio per il miglior film e il Premio della giuria. Questi premi offrono ai registi l’opportunità di trascorrere una residenza di scrittura a Villa Medici. Il programma del Festival è in via di definizione e verrà pubblicato nelle prossime settimane.


Villa Medici

Viale della Trinità dei Monti, 1

www.villamedici.it

Sign up to our newsletter for the latest news, events, and insights from Rome

By subscribing you agree with our privacy policy.

Tags
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *