Il Gin Lemon è uno tra cocktail i più amati da giovani e non, apprezzato per la sua semplicità e per il suo gusto deciso ma fresco.
Le origini del gin lemon risalgono all’epoca del Proibizionismo negli Stati Uniti (tra il 1920 ed il 1933), quando la produzione clandestina di bevande alcoliche (compreso il gin) comportava spesso una qualità scadente. Per attenuarne il sapore intenso e poco raffinato di ciò che si beveva, si è pian piano diffusa l’abitudine di mescolarlo con succhi di frutta, in particolare con il limone, dando vita così a diverse varianti di questa celebre bevanda.
Ad oggi, questo drink si distingue per il perfetto equilibrio tra il carattere deciso del gin e l’acidità agrumata del limone, che lo rendono ideale per ogni occasione, dagli aperitivi alle serate speciali.
Come preparare un gin lemon?
Diversamente da ciò che si potrebbe pensare, il gin lemon classico vanta una preparazione molto semplice. Tuttavia, per ottenere un risultato eccellente, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità.
La combinazione perfetta prevede 50 ml (equivalenti a una tazzina da caffè) di un gin pregiato e 150 ml (pari a circa tre tazzine) di limonata fresca, preferibilmente naturale e/o artigianale, per esaltare le note agrumate senza coprire la complessità del distillato.
Per prima cosa bisogna riempire il bicchiere con il ghiaccio, per rinfrescarlo. In seguito è necessario aggiungere il gin e infine la limonata. Dopo aver mescolato delicatamente per amalgamare gli ingredienti, il cocktail è pronto per essere servito.
Per completare la presentazione ed aggiungere un ulteriore tocco aromatico, si può utilizzare una rondella di limone oppure una spirale realizzata con la scorza del frutto, facendo attenzione a scegliere un agrume dalla buccia edibile.
Per quanto riguarda il bicchiere, è consigliabile servire il gin lemon in un tumbler alto o highball, ideali per i long drinks grazie alla loro capacità di esaltare la freschezza e l’effervescenza della bevanda. Questa tipologia di bicchieri dalla forma slanciata, permettono di mantenere il cocktail ben freddo e di apprezzarne al meglio l’aroma e il gusto equilibrato tra il gin e la limonata. Inoltre, la loro struttura consente di aggiungere abbondante ghiaccio, mantenendo il drink fresco più a lungo.
Perché scegliere Gin Malfy?
Come già accennato, per preparare un cocktail perfetto è fondamentale utilizzare solo ingredienti di qualità. Proprio per questo, Malfy Gin Originale può rappresentare la scelta perfetta per la preparazione di un gin lemon rinfrescante e gustoso, grazie alla sua qualità superiore e al carattere distintivo che lo differenzia dai classici gin dry.
Prodotto in Italia, questo liquore si distingue per un profilo aromatico raffinato, dove le note agrumate si fondono armoniosamente con il ginepro e il coriandolo. Il suo bouquet olfattivo risulta particolarmente avvolgente, con sentori freschi e speziati che anticipano un gusto equilibrato e complesso.
Al palato, il ginepro si unisce agli agrumi, creando un’armonia raffinata, leggermente salina, con un retrogusto persistente di liquirizia. La combinazione di queste botaniche rende Malfy Gin Originale ideale per esaltare la freschezza del limone nel cocktail, garantendo un’esperienza sensoriale unica.